Il segmento testuale Storia moderna è stato riconosciuto sulle nostre fonti cartacee. Questo tipo di spoglio lessicografico, registrazione dell'uso storicamente determinatosi a prescindere dall'eventuale successivo commento di indirizzo normatore, esegue il riconoscimento di ciò che stimiamo come significativo, sulla sola analisi dei segmenti testuali tra loro, senza obbligatoriamente avvalersi di vocabolarii precedentemente costituiti. Nell'intera base dati, stimato come nome o segmento proprio è riscontrabile in 218Entità Multimediali , di cui in selezione 18 (Corpus autorizzato per utente: Spider generico. Modalità in atto filtro S.M.O.G.: CORPUS OGGETTO). Di seguito saranno mostrati i brani trascritti: da ciascun brano è possibile accedere all'oggetto integrale corrispondente. (provare ricerca full-text - campo «cerca» oppure campo «trascrizione» in ricerca avanzata - per eventuali ulteriori Entità Multimediali) |
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 834
Brano: [...]voni, Titta Rosa, Tozzi, Sapegno, Vittorini, Quasimodo, Lo Gatto, Cardarelli, Ungaretti, Soldati, Apollonio, Contini, Dessi, Brancati, Montale, Anceschi, Band ini, Visconti, Bigi aretti) e stranieri [Joyce, Valéry, Anderson, con scritti su Kafka, Dos Passos, Huxley, Lawrence), oltre ai ferraresi Antonioni, Bassani, Caretti, Aristarco, Varese. Contemporaneamente Quilici dirigeva la rivista Nuovi quaderni di politica, storia ed economia, insegnava Storia moderna e del giornalismo aH’Università di Ferrara, scriveva libri di storia, come Origini, sviluppo e insufficienza della borghesia italiana (Ferrara 1932) e Banca romana (Milano 1935).
Nel 1940 raggiunse il grande amico Balbo in Africa settentrionale e con lui perì in un incidente aereo nel cielo di Tobruk.
Quilici può essere considerato un esponente della cultura fascista impegnata, capace però di mediazioni con la cultura liberale e di una certa apertura alle nuove generazioni, ma intransigente difensore del dominio fascista in politica interna.
G.Roch.
Bibliografia: AA.W., Nello Quil[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 344
Brano: [...]a del fascismo nel 1943, all'indomani dell'8 settembre partecipò alla Resistenza in Piemonte, militando nelle fila del Partito d’Azione (v.). Subito dopo la Liberazione assunse a Torino la direzione di “Giustizia e Libertà”, quotidiano del partito. In seguito lavorò come addetto culturale presso l'ambasciata italiana a Mosca.
Nel 1951 ottenne la cattedra di Storia medievale e moderna presso l’Università di Cagliari e successivamente quella di Storia moderna presso l'Università di Genova.
Dal 1954 è professore di Storia medievale e moderna presso l'Università di Torino, nonché direttore della Rivista storica italiana. Dal 1970 è socio corrispondente dell'Accademia dei Lincei.
I suoi interessi storici vertono soprattutto sulla storia delle idee democratiche e socialiste in Europa dal 1700 ad oggi, con particolare riguardo per ri i luminismo francese e il populismo russo. In particolare Venturi sottolinea l'importanza, per la preparazione e la riuscita delle rivoluzioni, della partecipazione dall'alto della cultura d'avanguardia e, dal basso,[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 153
Brano: [...]ittorie e sconfitte della vita partigiana.
Alla sua morte, il nome di E.A. fu assunto da una brigata operante nel Comasco, formata da elementi della vai Pellice. Il Municipio di Torino gli ha intitolato una piazza; la comunità israelitica, la scuola media ebraica. L’Università di Torino lo ricorda con una lapide posta nella biblioteca della Facoltà di lettere.
G.A.L.
Artom, Eugenio
N. ad Asti il 17.2.1896; avvocato, libero docente in Storia moderna. Ufficiale durante la prima guerra mondiale, di orientamento antifascista, nel 1924 si presentò alle elezioni politiche come candidato nella lista capeggiata da Giovanni Giolitti (v.). Durante gli anni della dittatura fascista mantenne contatti con i circoli antifascisti clandestini. Dopo l’8.9.1943 partecipò alla Resistenza, rappresentando il Partito liberale nel C.L.N. toscano, di cui divenne vicepresidente. Tra la fine di luglio
1944 e la fine di agosto, durante la lotta per la liberazione di Firenze (v.), fu redattore del periodico liberale L’opinione, di cui uscirono 4 numeri. All’ind[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol I (A-C), p. 526
Brano: [...]tenzione. Difendi la mia memoria se le circostanze lo richiederanno. Che i nostri figli portino ben alta la fronte, perché loro padre muore con la coscienza tranquilla e senza aver macchiato il loro nome ».
Chabod, Federico
Storico. N. ad Aosta il 23.2.1901, m. a Roma il 14.7.1960. Professore di Storia politica moderna all’università di Perugia (19341938), di Storia medioevale e moderna all’università di Milano (19381946), dal 1947 insegnò Storia moderna all’università di Roma e fu direttore dell’istituto italiano per gli studi storici, fondato a Napoli da Benedetto Croce.
Direttore della Rivista storica italiana, fu presidente del Comitato internazionale di scienze storiche
(1955) e socio nazionale dei Lincei
(1956). Formatosi alla scuola crociana e di Meinecke, aperto alle più moderne correnti storiografiche europee, fu autore di numerose opere sul Rinascimento italiano e sull’Italia postunitaria (Storia della politica estera italiana dal 1871 al 1896, 1951).
Democratico e antifascista, fin dalI'8.9.1943 partecipò alla Resistenz[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol VI (T-Z e appendice), p. 10Frontespizio ed avvertenze (Monografia/libro
Brano: [...]« Il Gazzettino » e vicesindaco di Venezia.
A.Ge. Anna Gentili Cazzuoli
Gappista. Addetta al Comando Raggruppamento Divisioni d’Assalto Garibaldi « Lombardia ».
A.G.G. Avv. Alessandro Galante Garrone
Magistrato. Rappresentante del Partito d’Azione in seno al C.L.N. regionale piemontese.
A.Gi. On. Antonio Gioì itti
Commissario di guerra della I Divisione Garibaldi in Valle di Lanzo.
A.Gib. Dott. Antonio Gibelli
Istituto di Storia moderna e contemporanea delTUniversità di Genova.
A.Giu. Adamo Giuliante
Partigiano della Brigata « Majella ». Pubblicista. Segretario della Sezione A.N.P.I. zona 14, Milano.
tA.Go. Ada Gobetti
Moglie di Piero Gobetti, insegnante, antifascista militante nella Resistenza. Vicesindaco di Torino dopo la Liberazione.
A.Gr. Dott. Arrigo Gruppi
Architetto. Comandante della Divisione « Volante Loss ».
AI.Co. Alessandro Coletti
A.Co. Giornalista.
tA.Leo. Dott. Alfonso Leonetti
Pubblicista. Militante della Resistenza in Francia.
A.Lep. Prof. Aurelio Lepre
Docente di Storia [...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 465
Brano: [...]udenza aH’Università di Torino, avendo come maestri Gioele
Solari e Francesco Raffini, prese parte alla dimostrazione a favore di quest’ultimo dispersa brutalmente dalle squadracce fasciste; si legò d’amicizia con Aldo Garosci, Dante Livio Bianco, Leone Ginzburg, Norberto Bobbio, Giorgio Agosti e si accostò al movimento di « Giustizia e Libertà ».
Vinse brillantemente il concorso per la magistratura; ma prese anche a coltivare gli studi di storia moderna, sotto la guida di Adolfo Omodeo. Nel 1942 fu, a Torino, tra i fondatori del Partito d’Azione.
Nella Guerra di liberazione
Dopo I'8.9.1943, sfollato con la famiglia a Coassolo Torinese, entrò subito in contatto con le prime formazioni partigiane della valle di Lanzo; ma la sua attività principale si svolse presso il Comando delle formazioni « G.L. >» del Piemonte, di cui fu nominato ispettore l’1.12. 1943. Tenne in particolare i contatti con le Divisioni del Cuneese, presso, le quali svolse importanti missioni anche come ispettore del Comando militare regionale piemontese.
Nella prim[...] [...]iemontese, rappresentante del Partito d'Azione insieme a Mario Andreis e Vittorio Foa.
Dopo la liberazione di Torino fece parte della Giunta regionale di governo per il Piemonte e della Giunta consultiva durante l’Amministrazione alleata.
Dopoguerra
Nel dopoguerra riprese il suo posto in magistratura (come consigliere della Corte d’appello di Torino) e insieme gli studi storici.
Conseguita nel 1954 la libera docenza, fu incaricato di Storia moderna all'università di Torino (facoltà di Giurisprudenza e Scienze politiche) dal 1954 al 1956. Collocato a riposo dalla magistratura su sua domanda nel 1963, ottenne l’incarico di Storia contemporanea nella stessa Università (facoltà di Lettere) dal 1963 al 1966. Vinse successivamente il concorso di Storia del Risorgimento per l’Univefsità di Cagliari e nel 1969 venne chiamato a ricoprire la stessa cattedra presso la facoltà di Lettere dell'Università di Torino.
È autore di numerose e importanti pubblicazioni sulla storia della Rivoluzione francese, sulla storiografia rivoluzionaria e sul Riso[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol II (D-G), p. 494
Brano: [...]i » con Bruno Zevi, Enzo Tagli acozzo, Renato Poggioli.
Rientrato in Italia all’indomani della caduta del fascismo, dopo T8.9.1943 prese parte alla Guerra di liberazione, nelle file del Partito d’Azione (v.), di cui fu uno dei dirigenti. Direttore del quotidiano L’Italia socialista negli anni successivi allo scioglimento del P.d'A., collaboratore de « Il Mondo » e della R.A.I., ha intrapreso la carriera universitaria e ottenuto la cattedra di Storia moderna all’Università di Torino.
È autore di numerosi saggi storicopolitici, fra i quali si ricordano: Vita di Carlo Rosselli, Roma, 1946; Storia della Francia moderna, Torino, 1947; Storia dei fuorusciti, Bari. 1953; Pensiero politico e storiografia moderna, Pisa, 1954; Gli intellettuali e la guerra di Spagna. Torino, 1959.
Garosi, Marcello
Medaglia d’oro al valor militare. N. a Firenze nel 1919, caduto a Forno (Massa) il 14.6.1944; perito tessi
le. Chiamato alle armi, dopo aver frequentato il corso allievi ufficiali a Pola prestò servizio militare in Sicilia, nel 10° Reggimento Bersagl[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol V (R-S), p. 195
Brano: [...]ovette subire il carcere.
Nel 1977 è stato insignito a Mosca del Premio Lenin per la pace.
Ritter, Gerhard
N a Bad Soden (Germania) il 6.4.
1888, m. a Friburgo l’1.7.1967; storico.
Figlio di un pastore protestante, allievo di Hermann Oncken ad Heidelberg, dopo aver preso parte come volontario alla Prima guerra mondiale conseguì nel 1921 l’abilitazione aH’insegnamento universitario; nel 1924 fu chiamato come professore ordinario di Storia moderna ad Amburgo, per passare l’anno successivo alla cattedra di Friburgo, dove terrà l’insegnamento sino al 1957. Dalla tradizione luterana portava nel suo lavoro storiografico una forte tensione morale e l’accentuazione della sfera etica e ideologica congiunta all’azione di alcune personalità esemplari.
Ultimo grande erede della scuola storica prussianotedesca, il Ritter coltivò, insie
me agli studi sulla Riforma (tra questi si ricordano, oltre alla biografia di Lutero, lavori più generali come Die Weltwirkung der Reformation e Die Neugestaltung Europas im 16. Jahrhundert), il culto della t[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 352
Brano: [...]lia d’oro, a conferma che i giovani avevano accolto l'appello di Marchesi di aggiungere « al labaro della vostra Università la gloria di una nuova, più grande decorazione ».
Nel dopoguerra l’Ateneo patavino ha voluto che restassero segni duraturi della lotta di liberazione, intitolando aule ai caduti e dedicandovi un monumento. Inoltre vi viene ospitato l’istituto storico per la Resistenza delle Venezie, diretto dal titolare della cattedra di Storia moderna.
G.Ga.
Padovan, Giuseppe
N. a Marcon (Venezia) il 19.3.1912; manovale.
Accusato di « vilipendio del governo e della nazione » per aver scritto un saggio sul fascismo mentre prestava servizio militare presso un deposito di munizioni di Castel Lupagliano, nel luglio 1939 fu arrestato e il 15.11.1939 condannato dal Tribunale Speciale a 7 anni di reclusione.
Padovani, Umberto
N. a Trieste il 9.5.1906, m. nel 1972; bracciante.
Attivo militante comunista, partecipò all’organizzazione del suo partito a Trieste, alle iniziative di agitazione sindacale, alla diffusione della stamp[...]
|
da Enciclopedia dell'antifascismo e della Resistenza. Vol IV (N-Q), p. 499
Brano: [...]niversitario.
Figlio di un insegnante di Lettere del Liceo di Potenza e nipote del noto storico e parlamentare Ettore Ciccotti (curatore delle edizioni italiane delle fondamentali opere di Marx, Engels, Lassai le e Mehring), fin da ragazzo attinse nell’ambito familiare un orientamento antifascista, nonostante il clima conformista che dominava l’ambiente cittadino. Laureato in Giurisprudenza e Scienze politiche, sarà titolare della cattedra di Storia moderna alI’Università di Bari.
Antifascismo giovanile a Potenza
Con alcuni coetanei, nel 1935 Tommaso Pedio fu promotore di un circolo che, trovata una sede nei locali dell’Archivio di Stato, cioè nel Palazzo del governo di Potenza, dove aveva sede anche la Questura, sotto l’etichetta di un innocuo sodalizio studentesco svolse un’attività culturale antifascista e di orientamento marxista. Lo affiancarono in questa iniziativa il fratello Mario, Gino Grezzi, Domenico Bochicchio, Luigi Salvatore, Silvio De Fina, Alfredo Basenti ni, Raffaele Martorano e altri. I testi di studio e discussione veniv[...]
|
|
successivi |
Grazie ad un complesso algoritmo ideato in anni di riflessione epistemologica, scientifica e tecnica, dal termine Storia moderna, nel sottoinsieme prescelto del corpus autorizzato è possible visualizzare il seguente gramma di relazioni strutturali (ma in ciroscrivibili corpora storicamente determinati: non ce ne voglia l'autore dell'edizione critica del CLG di Saussure se azzardiamo per lo strumento un orizzonte ad uso semantico verso uno storicismo μετ´ἐπιστήμης...). I termini sono ordinati secondo somma della distanza con il termine prescelto e secondo peculiarità del termine, diagnosticando una basilare mappa delle associazioni di idee (associazione di ciò che l'algoritmo isola come segmenti - fissi se frequenti - di sintagmi stimabili come nomi) di una data cultura (in questa sede intesa riduttivamente come corpus di testi storicamente determinabili); nei prossimi mesi saranno sviluppati strumenti di comparazione booleana di insiemi di corpora circoscrivibili; applicazioni sul complessivo linguaggio storico naturale saranno altresì possibili. |
<---Storia <---antifascista <---fascismo <---fascista <---C.L.N. <---comunista <---italiana <---italiano <---fascisti <---socialista <---Bibliografia <---italiani <---Partito comunista <---antifascismo <---antifascisti <---fasciste <---P.C.I. <---Scienze <---Storia contemporanea <---socialismo <---Scienze politiche <---Storia moderna e contemporanea <---Storiografia <---comunisti <---dell'Università <---liste <---nazifascisti <---nazista <---socialiste <---Chimica <---Club Alpino Italiano <---Dante Livio Bianco <---G.A.P. <---Il Ponte <---La lotta <---Regina Coeli <---Retorica <---Rivista storica italiana <---S.S. <---Scuola Normale di Pisa <---Storia del Risorgimento <---Storia medievale <---Storia medioevale <---alpinista <---d'Azione <---democristiano <---franchista <---ideologia <---italiane <---lista <---marxismo <---nazismo <---nazisti <---reggiana <---socialisti <---squadristi <---veneziana <---A.G.G. <---A.L.M. <---A.M.V. <---A.N.P. <---A.N.P.I. <---Adolfo Omodeo <---Agostino Ritossa <---Agraria <---Alberto Onainida <---Alceste Santini Giornalista <---Alessandra Nannei Economista <---Alessandro Galante Garrone <---Alessandro Orlandini Università di Siena <---Alfonso Leonetti <---Alfredo Basenti <---Aljon Konev <---Amato Tirabo <---Ammalati di Gradisca <---Angelo Zen <---Angiolo Vannozzi <---Anna Gentili Cazzuoli <---Anna Laura Mariani <---Anna Maria Vinci <---Architettura del Politecnico <---Arici di Brescia <---Arthur Neville <---Ateo Garemi <---Attilio Mangano Pubblicista <---Aurelio Rizzato <---Bad Soden <---Balbo in Africa <---Battaglione Garibaldi in Spagna <---Belle Arti a Urbino <---Belli di Brescia <---Benedetto Croce <---Biagio Riguzzi <---Biblioteca Nazionale Brai <---Bombrini-Parodi <---Borgo San Lorenzo <---Brigata Garibaldi del Pordenonese <---Brigata S <---Brigata S A P <---Bruno Zevi <---C.D.S. <---C.E.S.P.I. <---C.R. <---Calle Francos Rodnguez <---Carceri Nuove di Torino <---Carlo Del Re <---Carlo Vallini <---Casa de Juntas <---Castel Lu <---Cinquanta Quazza <---Clemente Lampioni <---Colle Soutron <---Colonna Rosselli <---Comitato Marsicano <---Comitato centrale <---Comitato di Liberaz <---Comune di Parigi <---Conca di Vinca <---Concetto Marchesi <---Concetto Zenobi <---Congresso di Livorno <---Consiglio Tambroni <---Corriere Padano <---Corriere della Sera <---Corriere italiano <---Corte Suprema di Cassazione <---Cosimo Triumbari <---Critica sociale <---Daniele del Carso <---Danilo Veronesi <---Dante Zatta <---Delfino di Roma <---Dialettica <---Die Neugestaltung Europas <---Diego Zanello <---Dirigente del Partito <---Diritto <---Divisioni del Cuneese <---Donatello Van <---Dos Passos <---E.A. <---E.D.V. <---ELAS <---Edizioni U <---Emilio Zanon <---Enrico Viganò <---Enrique Lister <---Etica <---Ettore Stuparich <---Evaristo Zalambani <---F.C. <---F.L. <---F.U.C.I. <---FFSS <---Facoltà di Architettura del Politecnico <---Facoltà di Economia <---Facoltà di Farmacologia <---Facoltà di Magistero <---Facoltà di Medicina <---Facoltà di Veterinaria <---Farmacologia <---Felice Scaringella <---Ferdinando Steinmetzer <---Fernando De Rosa <---Filippo Gramigna <---Filosofia <---Flottiglia M <---Flottiglia M A S <---Formica di Bari <---Francesco Rocca <---Francesco Vespini <---Franco Venturi <---Freies Deutschland <---Friedrich Karl <---Fritz Fischer <---G.A.L. <---G.D.G. <---G.L. <---G.N.R. <---Gaetano De Sanctis <---Galleria Civica d'Arte Moderna <---Garibaldi di Reggio <---Garibaldi in Valle <---Gino Grezzi <---Gino Tommasi <---Giotto Dainelli <---Giovanni Lupa <---Giovanni Papini <---Giovanni Stissi <---Giovanni XXIII <---Giulio And <---Giulio Maggi del Comitato <---Giuseppe Soldaini <---Giuseppe T <---Hermann Goering <---I Divisione Garibaldi in Valle di Lanzo <---Il Mondo <---Il P <---Il P S <---Il PSI <---Il Volontario <---Il resto del carlino <---In particolare <---Iniziativa socialista <---Isacco Venezia <---Italia Libera <---J.F. <---L.N. <---La Scintilla <---La cultura <---La guerra <---La sera <---Le stagioni <---Leone Ginzburg <---Lettere del Liceo di Potenza <---Luigi C <---Luigi Sir <---Luigi Soffiati <---Luigi Vacchini <---Luigi Zanga <---Luserna San Giovanni <---M.A.S. <---Ma non <---Magistero di Torino <---Magna dell'Università di Padova <---Marcello Guido Vi <---Marco Trapani <---Mario An <---Mario Andreis <---Mario Trotta <---Mario Vanzati <---Massimo Mila <---Me ne frego <---Meana di Susa <---Medicina <---Membro del Comando <---Michele Della Maggiora <---Modena P <---Moderna di Torino <---Mont Blanc <---Mosca del Premio Lenin <---Mosso Santa Maria <---Municipio di Torino <---Museo Civico di Bologna <---Napoli da Benedetto <---Non posso <---Nuovo Risorgimento <---Orazio Verrecchia <---Oscar Zei <---Ottavio Vettori <---P.I.A. <---P.P. <---P.R.I. <---P.S.I. <---P.S.I.U.P. <---P.S.L.I. <---PSI <---Pablo Picasso <---Parisio Signorini <---Parlato Medico <---Patto Atlantico <---Perugino Trida <---Piemontese da Duccio Galimberti <---Pietro Zentilin <---Politecnico di Milano <---Porta San Paolo <---Pratica <---Premi Marza <---Primo Maggio <---Problemi del Lavoro <---Quaderni Italiani <---R.A.I. <---Raffaele Martorano <---Raggruppamento Garibaldini del Biellese <---Renato Poggioli <---Renato Vitali <---Repubblica di Weimar <---Resistenza a Borgo <---Resistenza in Emilia <---Resistenza in Europa <---Resistenza in Francia <---Resistenza tradita <---Rettore Concetto Marchesi <---Risorgimento a Firenze <---Rivista Storica Italiana <---Rivista di Storia <---Rolando Senatori <---Roma-Milano <---Rosario Scarlata <---S.A.P. <---S.A.R.E.P. <---S.R. <---Salvatore Segre <---San Giorgio <---San Paolo <---Sant'Alessandro <---Santa Lucia <---Santa Maria <---Scienza delle finanze <---Scienze economiche <---Scuola di Storia <---Seconda Internazionale <---Sera a Milano <---Sergio De Vitis <---Settimana di Lenin <---Sezione A N <---Sierra di Caballs <---Silvio De Fina <---Silvio Zanin <---Società Toscana <---Sociologia <---Storia dell'Università di Torino <---Storia militare <---Storia sociale <---Storiografia francese <---Studi storici <---Tesoro del Senato <---Titta Rosa <---Tribunale di Norimberga <---Trovatosi a Milano <---U.T.E.T. <---URSS <---Union Val <---Unter-Tannowitz <---Valle di Lanzo <---Vaticano II <---Veterinaria <---Vincenzo Smedile <---Vita di Carlo Rosselli <---Vittorio Foa <---Vittorio Vidali a Madrid <---Volante Loss <---Wando Zappa <---Zona Raggruppamento Garibaldini <---alpinismo <---annessionisti <---antifasciste <---antipartigiana <---antisemitismo <---antisocialista <---antistalinista <---autonomista <---azionista <---capitalismo <---cinismo <---conformista <---corporativismo <---cristiana <---cristiano <---crociana <---d'Altino <---d'Arte <---d'Assise <---d'Officina <---deirilluminismo <---dell'Aeronautica <---dell'Aula <---dell'Enciclopedia <---dell'Istria <---dell'Italia <---dell'Ospedale <---dell'Ufficio <---democristiani <---ebanista <---ebraismo <---egoisti <---elettricista <---emiliana <---franchiste <---giana <---giolittiani <---gobettiane <---goedeleriana <---hegeliana <---ideologica <---ideologici <---ideologismo <---illuminismo <---imperialismo <---interventista <---interventisti <---isti <---istriani <---istriano <---luminismo <---marxista <---metodologica <---metodologiche <---militarismo <---miliziane <---mussoliniana <---nazionalismo <---nell'Africa <---nell'Aula <---pacifista <---pagliano <---populismo <---presentista <---proselitismo <---protestantesimo <---prussiana <---prussiano <---riformismo <---riformista <---riformisti <---salesiani <---schematismi <---siano <---siciliani <---sindacalisti <---socialcomunisti <---sociologia <---squadrismo <---surrealisti <---terrorismo <---valligiano |